ISCRIZIONI a.s. 2023/2024

Indicazioni per l’iscrizione alle classi prime, a.s. 2023-2024

Le iscrizioni alle classi prime per l'a.s. 2023-2024 saranno aperte dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023 e avverranno tramite portale https://www.istruzione.it/iscrizionionline previa abilitazione di un genitore od esercente la patria potestà con indicazione dell’identità digitale nel Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). L’abilitazione è stata attivata dal 19 dicembre 2022.

Gli interessati all'iscrizione ad un percorso attivo presso IIS “Einaudi – Scarpa“ dovranno completare la domanda con le informazioni richieste dopo aver inserito il codice meccanografico della sede scelta: 

- codice TVTD02401P per i percorsi dell'Istruzione TECNICA presso la sede “EINAUDI”  con indirizzi

  • BIENNIO COMUNE - AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING,
  • BIENNIO COMUNE - COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO,
  • BIENNIO COMUNE - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
  • BIENNIO COMUNE - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI,
  • GRAFICA E COMUNICAZIONE;

- codice TVRI024014 per i percorsi dell'Istruzione PROFESSIONALE presso la sede “SCARPA” con indirizzi

  • MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
  • INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY sia per l'opzione "produzioni tessili" sia per l'opzione "produzioni meccaniche".

La domanda di iscrizione dovrà essere completata con la consegna a mano o l’invio tramite e-mail indicando nell'oggetto il cognome e nome dello studente richiedente l'iscrizione a iscrizioni@iiseinaudiscarpa.edu.it di copia del consiglio orientativo ricevuto dai docenti della classe terza della scuola secondaria di 1° grado entro martedì 31 gennaio 2023.

Nel periodo di iscrizione sarà attivo uno sportello di supporto all'inserimento della domanda riservato solo a coloro che non fossero in possesso di identità digitale presso la Segreteria Didattica - sede centrale Einaudi - via Sansovino, 6 – Montebelluna, dal lunedì al venerdì con orario dalle 8.00 - 13.30 e il sabato con orario 8.00 - 13.00.

I genitori o tutori interessati ad avvalersi dello sportello di supporto dovranno munirsi di documento di riconoscimento - carta di identità o passaporto - e codici fiscali dello studente e degli esercenti la responsabilità genitoriale e del consiglio orientativo ricevuto dai docenti della scuola secondaria di I° grado. Nel caso di genitori separati con affidamento congiunto, sarà necessaria la presenza di entrambi i genitori. 

Le domande saranno accettate indipendentemente dall'ordine di arrivo ma nel rispetto dei criteri di accoglimento deliberati dal Consiglio di Istituto in data 22.12.2022 con delibera n. 266 e riportati di seguito. 

Criteri di accoglimento delle domande di iscrizione in classe prima

“In caso di esubero di domande di iscrizione rispetto alla capienza dell'Istituto o di singoli settori, indirizzi di studio o opzioni, i criteri di accettazione dell'iscrizione sono i seguenti

  • precedenza ad alunni con certificazione di disabilità, nei limiti numerici di cui ai criteri di formazione classi; in caso di eccedenza delle domande complessive rispetto ai criteri di formazione classi, fra gli alunni con certificazione di disabilità la precedenza ai residenti nei comuni dell’ULSS di appartenenza;
  • congruenza della scelta col “consiglio orientativo” della scuola secondaria di I grado di provenienza (da indicare obbligatoriamente nella domanda di iscrizione);
  • ambito territoriale di provenienza (residenza dello studente nel distretto formativo di riferimento;
  • presenza di fratelli e sorelle nell'Istituto. 

      Se, a parità di requisiti di accesso, permane il sovrannumero rispetto a un determinato percorso formativo o opzione richiesti, si effettua il sorteggio alla presenza dei familiari. 

      Le famiglie la cui domanda non sia accolta, nell'ordine:

      • hanno facoltà di optare per altro indirizzo o opzione offerta dall'Istituto, che presenti capienza; 
      • sono indirizzate agli Istituti indicati in subordine nella domanda di iscrizione.“

      A tal proposito si invitano le famiglie a considerare con particolare cura il consiglio orientativo ricevuto dai docenti della scuola secondaria di 1° grado e, nel caso di scelta diversa da quella consigliata, si suggerisce di indicare nell’apposito spazio anche una seconda scelta (ed eventualmente una terza), per un percorso di istruzione alternativo presso il nostro Istituto o presso altro Istituto, così da agevolare l'accoglimento della domanda in caso di sovrannumero.

      Indicazioni specifiche per le iscrizioni all’indirizzo Amministrazione finanza e marketing per l’a.s.2023-2024

      Il Progetto di Ampliamento dell’Offerta Formativa per il triennio 2022-2025 ha previsto la possibilità di attivare il gruppo di lingua ‘Spagnolo’ per il biennio dell’ indirizzo Amministrazione Finanza e marketing qualora ne ricorrano le condizioni. Il Consiglio di Istituto in data 22.12.2022 con delibera n. 266 ha stabilito che

      '... nella domanda di iscrizione all’indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING è obbligatorio indicare l’ordine di preferenza per la scelta della seconda lingua comunitaria tra francese, spagnolo e tedesco.

      L’attivazione della classe con spagnolo avverrà se concessa dagli uffici scolastici territoriali e se sarà garantita la formazione di almeno 1 classe con francese e 4 classi con tedesco.

      Gli studenti a cui sarà attribuita la seconda lingua spagnolo saranno vincolati ad optare per l’indirizzo generale Amministrazione finanza e marketing al triennio.’

      Informazioni sui percorsi attivi presso IIS Einaudi-Scarpa e le iniziative per l’orientamento in entrata in https://www.iiseinaudiscarpa.edu.it/pagine/orientamento-in-entrata-scuole-medie o via mail orientain@iiseinaudiscarpa.edu.it

      ----------------------------------------------------------------------------------------------------

      Le richieste di passaggio DA ALTRO ISTITUTO o PERCORSO per le classi II, III, IV e V vanno concordate entro il 5 luglio 2023 con i referenti per gli esami integrativi, di idoneità e passaggi all'indirizzo passaggi_integrativi@iiseinaudiscarpa.edu.it.
      ----------------------------------------------------------------------------------------------------
      RICHIESTE di ISCRIZIONE in classe PRIMA SUCCESSIVE A GIUGNO 2023

      Le richieste di iscrizione alla classe prima successive al termine delle lezioni 2023 sono condizionate dalla disponibilità dei posti assegnati all'Istituto dagli Uffici Territoriali e saranno considerate secondo le precedenze seguenti: studenti ripetenti provenienti dallo stesso Istituto, studenti non ripetenti con consiglio orientativo coerente con l'indirizzo richiesto, studenti ripetenti con consiglio orientativo coerente con l'indirizzo richiesto a seguito di colloquio con referente di orientamento, studenti non ripetenti con consiglio orientativo non coerente con l'indirizzo richiesto a seguito di colloquio con referente di orientamento, studenti in altre situazioni o non in possesso dei dati richiesti a seguito di colloquio con referente per l'orientamento.

      L'indicazione sulla disponibilità di posto sarà possibile la prima decade di luglio e alla fine del mese di agosto.

      La manifestazione di interesse all'iscrizione va inviata via e-mail a info@iiseinaudiscarpa.edu.it con indicazione nel testo del

      nome e cognome dello studente o della studentessa, data di nascita,

      percorso richiesto (ed eventuale ordine di priorità per la seconda lingua scelta tra francese o tedesco o spagnolo - solo per Amminstrazione, Finanza e Marketing),

      istituto e classe di iscrizione precedente,

      consiglio orientativo ricevuto in classe terza secondaria di primo grado - terza "media"

      nome e cognome di un genitore e contatto telefonico.

      ----------------------------------------------------------------------------------------------------

      INFORMAZIONI e DOCUMENTAZIONE dedicata agli alunni neo iscritti alle classi prime a.s.2022- 2023 (obsoleto)

      Si raccomanda di consultare con regolarità il sito dell’Istituto all’indirizzo web www.iiseinaudiscarpa.edu.it per rimanere aggiornati sulle indicazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023. 

      PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE

      L’iscrizione all’Istituto Einaudi - Scarpa è avvenuta a gennaio, ma sarà necessario completarla con alcuni documenti.  La consegna di tali documenti potrà avvenire al termine degli esami di terza secondaria di I grado ed entro il 9 luglio 2022

      - in cartaceo alla Segreteria Didattica presso la sede centrale di via J. Sansovino, 6 dal lunedì al sabato 8.00 - 13.30 oppure

      - via e-mail all’indirizzo dida1@iiseinaudiscarpa.edu.it indicando nell’oggetto “COGNOME NOME indirizzo di studio scelto, documenti_iscrizione” e allegando file immagini di copie scansionate, fotostatiche, “.pdf” con firma autografa.

      Si raccomanda di confermare o comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di posta elettronica del genitore/tutore poiché tale mezzo sarà lo strumento principale di comunicazione scuola-famiglia nella fase precedente all’attribuzione delle credenziali di accesso al registro elettronico.

      I documenti richiesti al termine del percorso della scuola secondaria di I grado sono 

      - il certificato delle competenze e l’attestato di diploma con il voto di uscita rilasciati dalla scuola secondaria di I grado 

      - il codice fiscale dello studente

      - una foto formato tessera dello studente,

      - la conferma del dato sul consiglio orientativo ricevuto dai docenti della scuola secondaria di I grado,

      - la liberatoria per l'utilizzo di foto e immagini prodotte in ambiente scolastico o in attività previste dal Piano Educativo e Didattico di classe – Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO), Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, uscite o visite didattiche,

      - autorizzazione permanente alle uscite a piedi in territorio comunale, valida per la durata della frequenza presso l’Istituto, 

      - la comunicazione sullo stato di salute con eventuale necessità di somministrazione di farmaci

      eventualmente 

      • nel caso fosse necessaria la somministrazione di farmaci è necessario corredare il certificato del medico attestante tale necessità e la procedura relativa 
      • le comunicazioni riguardanti particolari condizioni che possano influenzare lo studente e la didattica  (BES, DSA, Diversa abilità,…). In questi casi la famiglia sarà ricontattata dai referenti dell’area inclusione per un colloquio informativo.

      Si conferma la richiesta alle famiglie di un contributo volontario di € 110,00 destinato all’Istituto per i progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s.2022/23 e per la copertura dei costi di assicurazione e gestione del registro elettronico. 

      Il contributo volontario, detraibile fiscalmente specificando nella causale “Versamento contributo volontario per Ampliamento Offerta Formativa a.s. 22/23 cognome_nome_studente”, potrà essere versato tramite bonifico bancario sul c/c di tesoreria unica di Istituto N. IT21R0306964707100000046042 di Intesa San Paolo o tramite c/c postale N. 1015108960 o direttamente tramite POS PagoBancomat presso l’Ufficio Alunni.

      INFORMAZIONI UTILI

      La composizione delle classi prime verrà pubblicata la prima settimana di settembre. I materiali didattici utili verranno comunicati dai docenti di disciplina nel corso delle prime lezioni. Gli elenchi dei libri di testo sono i medesimi per tutte le classi prime di uno stesso settore od opzione: non è necessario conoscere l’assegnazione specifica della sezione per procedere all’acquisto. 

      Elenchi dei libri di testo adottati per a.s. 2022-2023

      1 AFM Francese testi 22_23 1 AFM Tedesco testi 22_23  1 TECNOLOGICO testi 22_23

      1 MANUTENZIONE testi 22_23 1 MECCANICA testi 22_23 1 MODA testi 23_23

      ACCOGLIENZA NEO ISCRITTI e  REGISTRO ELETTRONICO

      Le indicazioni sul calendario ed organizzazione dell’inizio delle lezioni di settembre saranno pubblicate appena possibile nel sito di Istituto. 

      La credenziali di accesso al registro elettronico verranno inviate nei primi giorni di scuola, all’indirizzo di posta elettronica depositato all’atto dell’iscrizione.

      Nell’ambito del percorso di orientamento, i docenti dell’Istituto desiderano proporre agli studenti neoiscritti ed ai loro genitori la compilazione di un questionario di accoglienza al link https://forms.gle/vuLtE8KnVFrU2buN6 come utile come occasione di riflessione per iniziare a conoscere i nuovi studenti.

      I docenti desiderano proporre un Libretto per l’approfondimento estivo autoprodotto convinti che questi strumenti di lavoro possano essere accolti e utilizzati in modo proficuo in preparazione alle attività del prossimo anno.

      Vi ringraziamo per l’attenzione, auguriamo un periodo estivo sereno e vi aspettiamo nel futuro.

      Gli insegnanti dell’Istituto “Einaudi Scarpa”